Compiti a casa
Aiutare i bambini a fare i compiti

Non assumete una funzione da supervisore, dimostrate invece interesse verso gli argomenti che il vostro bambino sta affrontando a scuola.

Aiutare i bambini a fare i compiti

Soprattutto all'inizio, concedetevi il giusto tempo per aiutare il vostro bambino con i compiti a casa. Non assumete una funzione da supervisore, dimostrate invece interesse verso gli argomenti che il vostro bambino sta affrontando a scuola.

Il momento migliore per svolgere i compiti è dopo aver pranzato e fatto una pausa sufficiente. I compiti andrebbero comunque fatti sempre nello stesso momento della giornata (rituale).

Soprattutto i bambini della scuola primaria non sono in grado di mantenere una buona concentrazione per lunghi periodi. Per questo motivo, i compiti non dovrebbero mai essere svolti di sera o nel tardo pomeriggio, dopo un lungo periodo di gioco. Solo se il bambino è riposato, sarà disponibile e si sentirà motivato a svolgere i propri compiti. Lasciate al bambino il tempo necessario per svolgere i compiti.

Accertatevi che disponga di una postazione di studio idonea, provvista di sedia ergonomica, illuminazione sufficiente e, soprattuto, situata in un luogo tranquillo e mantenuta in ordine, affinché non sia distratto.

Fate in modo che il dover riscrivere un esercizio rappresenti solo un caso eccezionale. Il bambino dovrà imparare a stabilire autonomamente se un esercizio è completato. Dopo tutto, a scuola dovrà rendere conto all'insegnante in completa autonomia. A volte il carico di lavoro sembra maggiore del previsto. Se avvertite che il bambino si sente sovraccaricato di lavoro, chiedete aiuto all'insegnante.